Parmigiana+di+melanzane%2C+s%C3%AC+ma+in+versione+leggera%3A+non+friggi+nulla+ed+%C3%A8+ancora+pi%C3%B9+saporita
sanfrancescofondiit
/2024/11/20/parmigiana-di-melanzane-si-ma-in-versione-leggera-non-friggi-nulla-ed-e-ancora-piu-saporita/amp/
Cucina

Parmigiana di melanzane, sì ma in versione leggera: non friggi nulla ed è ancora più saporita

Hai voglia di parmigiana di melanzane? Eccoti una versione più leggera, ma super gustosa: tutti i passaggi da seguire per una pietanza che farai fuori in pochi minuti

La parmigiana di melanzana, si sa non dura più di un giorno in casa. Saporita e profumata si tratta di un pietanza che merita un posto speciale tra le preparazioni più preparate. Certo, realizzarla potrebbe rubarci qualche ora, ma il risultato non ci farà pentire assolutamente. Molti, però, preferiscono non cucinarla perché troppo presente da digerire.

Parmigiana di melanzane, sì ma in versione leggera: non friggi nulla ed è ancora più saporita (Sanfrancescofondi.it)

Se anche voi rientrate fra questi, vi vogliamo svelare una ricetta che vi consentirà di prepararne una più leggera, ma attenzione non è contemplato che si rinuncerà al gusto. Vi forniamo una ricetta che non vi deluderà.

Parmigiana di melanzane, come preparare una versione più leggera?

La parmigiana di melanzana è un must della cucina italiana, nota e preparata nel Bel Paese, ma a volte molti si sentono bloccati perché la reputano un piatto non troppo facile da digerire. A tal proposito, abbiamo deciso di parlarvi di una ricetta light. Le melanzane in questo caso non verranno fritte, come accade nella ricetta tradizionale.

Parmigiana di melanzane, come preparare una versione più leggera? (Sanfrancescofondi.it)

In questo modo tutto sarà tutto più gustoso e non si rinuncerà più ad una delle pietanze più buone. Ovviamente, come le mozzarelle in carrozza, può essere consumata come contorno,  ma anche come piatto unico e, dopo averla preparata, è possibile anche mangiarla dopo giorni.

Per preparare la parmigiana light dobbiamo procurare questi ingredienti: otto melanzane, edamer 400 grammi, 1 spicchio di aglio, pecorino da grattugiare 100 grammi, parmigiano Reggiano DOP 200 grammi, olio extravergine d’oliva, basilico, mezza cipolla rossa, passata di pomodoro 1 litro e mezzo. In primis, dobbiamo iniziare preparando il pomodoro, dunque, in una padella versiamo olio, cipolla precedentemente tagliata, e aglio, lasciamo cuocere e, dopo circa dieci minuti, aggiungiamo il pomodoro. Lasciamo cuocere a fuoco lento, quando sarà pronta aggiungiamo il basilico.

Adesso, occupiamoci delle melanzane, lavatele e tagliatele (circa 1 centimetro). Nel frattempo, lasciamo riscaldare una padella e cuocere le melanzane per circa 10 minuti. In una pirofila, aggiungiamo olio extravergine e pomodoro, cominciamo a comporre il primo strato e, dunque, collochiamo sopra le melanzane, subito dopo versiamo sopra la salsa di pomodoro, parmigiano reggiano, pecorino ed edamer. Pian piano formiamo gli altri strati, non dimentichiamo che l’ultimo strato dovrà essere quello di pomodoro e parmigiano. Infine, basterà solo aggiungere un filo d’olio. Collochiamo tutto in forno e lasciamo cuocere a 180 gradi per 40 minuti. Trascorso il tempo necessario, tiriamo tutto fuori e prepariamoci a gustarla.

Paola Saija

Recent Posts

Hai mai guardato dentro la tua borraccia? Provaci e capirai perché è importante pulirla ogni giorno

La borraccia è diventata uno strumento indispensabile ma bisognerebbe pulirla ogni giorno per un motivo…

4 mesi ago

Brutte notizie per chi ha uno smartphone Samsung: presto verrà tutto cancellato dal tuo cellulare

Nessuno si sarebbe aspettato che Samsung togliesse una delle funzionalità più amate dagli utenti di…

4 mesi ago

Per Natale 2024 chiedi questo pesce in pescheria: economico e squisito, ti arriveranno solo complimenti

Un pesce per il tuo menu di Natale 2024 può essere questo: economico e squisito…

4 mesi ago

Compra un pacco di spinaci ma dentro ci trova qualcosa d’insolito: la storia ha già fatto il giro del web

Un acquirente ha comprato un pacco di spinaci, ma al suo interno ha trovato una…

4 mesi ago

Molti non sanno gli effetti di un calice di vino prima di andare a dormire

Cosa comporta bere un calice di vino prima di andare a dormire? Ecco ciò che…

4 mesi ago

Amianto in casa, incapsularlo invece di smaltirlo: quanto costa e differenza

L'amianto può essere trattato anche con l'incapsulamento. Ecco che cosa c'è da sapere su questa…

4 mesi ago