Taglio+del+cuneo+fiscale%2C+brutte+notizie+per+questi+lavoratori%3A+prenderanno+pi%C3%B9+di+1.000+euro+in+meno
sanfrancescofondiit
/2024/11/14/taglio-del-cuneo-fiscale-brutte-notizie-per-questi-lavoratori-prenderanno-piu-di-1-000-euro-in-meno/amp/
Economia

Taglio del cuneo fiscale, brutte notizie per questi lavoratori: prenderanno più di 1.000 euro in meno

Alcuni lavoratori verranno penalizzati anziché avvantaggiati dal nuovo cuneo fiscale: oltre 1.000 euro in meno nel 2025.

Da diverso tempo non si parla d’altro che di cuneo fiscale. Il Governo, in tal senso, sta puntando sulla riduzione della pressione fiscale dei lavoratori per garantire salari netti più alti.

Taglio del cuneo fiscale, brutte notizie per questi lavoratori: prenderanno più di 1.000 euro in meno – sanfrancescosfondi.it

Lo scopo è sempre lo stesso: ridurre l’impatto del caro vita e dell’inflazione che sta attanagliando negli ultimi anni soprattutto chi percepisce redditi medio bassi.

Questo taglio si articola già da tempo su diverse fasce di reddito, con una riforma delle aliquote e l’introduzione di un meccanismo di detrazione per evitare che i lavoratori tra i 35.000 e i 40.000 euro lordi annui perdano il beneficio del taglio, come accadeva precedentemente. Tuttavia, nonostante le buone premesse, pare che qualcuno subirà lo stesso la penalizzazione, tanto da vedersi oltre 1.000 euro in meno in un anno.

Cuneo fiscale 2025: il sistema penalizza alcuni lavoratori

Il Governo italiano sta riformando il cuneo fiscale con l’obiettivo di ridurre la pressione fiscale sui redditi da lavoro, aumentando così i salari netti. Tuttavia, alcune categorie di lavoratori potrebbero non trarne i benefici sperati.

Cuneo fiscale 2025: il sistema penalizza alcuni lavoratori – sanfrancescosfondi.it

Le modifiche riguardano soprattutto i redditi tra i 20.000 e i 35.000 euro, con un impatto più significativo per coloro che si trovano vicino alla soglia dei 35.000 euro lordi annui. La novità principale consiste nel passaggio dallo sgravio contributivo all’incremento della detrazione da lavoro dipendente. Sebbene questa modifica dovrebbe teoricamente portare a un beneficio fiscale, la realtà si presenta più complessa di quanto si possa pensare.

Chi ha una busta paga intorno ai 2.690 euro al mese (circa 35.000 euro lordi annui) oggi beneficia di uno sgravio che comporta un risparmio netto di circa 100 euro al mese. Con il nuovo sistema del 2025, però, questo risparmio sarà notevolmente ridotto, con una perdita di circa 550 euro all’anno.

Inoltre, la nuova detrazione da lavoro dipendente riduce la capienza fiscale, ovvero la possibilità di accedere ad altri bonus, come quelli per le ristrutturazioni. Ad esempio, se un lavoratore ha diritto a 6.000 euro di bonus, ma ha già ricevuto un rimborso di 5.000 euro dalle imposte versate, nel 2025 vedrà ridursi il rimborso a causa della minore capienza fiscale. Questo potrebbe tradursi in una perdita complessiva di circa 1.175 euro, tra la riduzione dello sgravio e la perdita di parte del rimborso Irpef.

Per chi guadagna meno di 20.000 euro all’anno, l’impatto del nuovo sistema fiscale sarà meno drammatico, ma comunque significativo. L’attuale sgravio contributivo verrà sostituito con un aumento della detrazione fiscale, che potrebbe portare a un netto in busta paga più alto. Tuttavia, questa modifica potrebbe ridurre alcuni benefici esistenti, come le detrazioni per i familiari a carico. Di conseguenza, se da un lato ci potrebbe essere un incremento in busta paga, dall’altro si potrebbero registrare sacrifici su altre voci di reddito, come i bonus per le ristrutturazioni o altre agevolazioni fiscali. Dall’analisi, appare dunque ancora presto per esultare.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Hai mai guardato dentro la tua borraccia? Provaci e capirai perché è importante pulirla ogni giorno

La borraccia è diventata uno strumento indispensabile ma bisognerebbe pulirla ogni giorno per un motivo…

4 mesi ago

Brutte notizie per chi ha uno smartphone Samsung: presto verrà tutto cancellato dal tuo cellulare

Nessuno si sarebbe aspettato che Samsung togliesse una delle funzionalità più amate dagli utenti di…

4 mesi ago

Per Natale 2024 chiedi questo pesce in pescheria: economico e squisito, ti arriveranno solo complimenti

Un pesce per il tuo menu di Natale 2024 può essere questo: economico e squisito…

4 mesi ago

Compra un pacco di spinaci ma dentro ci trova qualcosa d’insolito: la storia ha già fatto il giro del web

Un acquirente ha comprato un pacco di spinaci, ma al suo interno ha trovato una…

4 mesi ago

Molti non sanno gli effetti di un calice di vino prima di andare a dormire

Cosa comporta bere un calice di vino prima di andare a dormire? Ecco ciò che…

4 mesi ago

Amianto in casa, incapsularlo invece di smaltirlo: quanto costa e differenza

L'amianto può essere trattato anche con l'incapsulamento. Ecco che cosa c'è da sapere su questa…

4 mesi ago