Canone+Rai%2C+adesso+si+pu%C3%B2+richiedere+l%26%238217%3Besenzione%3A+a+chi+spetta+e+come+fare+domanda
sanfrancescofondiit
/2024/11/14/canone-rai-adesso-si-puo-richiedere-lesenzione-a-chi-spetta-e-come-fare-domanda/amp/
Economia

Canone Rai, adesso si può richiedere l’esenzione: a chi spetta e come fare domanda

Nel 2025 non dovrebbero subire modifiche i casi di esenzione per il Canone Rai: chi non deve versare la tassa e come inoltrare la richiesta.

Nonostante sia al centro di dibattito da giorni, non ci sarebbero novità per quanto riguarda il Canone Rai in vista del prossimo anno. Nella nuova Legge di Bilancio, il Governo non ha confermato lo sconto stabilito lo scorso anno che aveva fatto scendere l’importo della tassa.

Canone Rai, adesso si può richiedere l’esenzione: a chi spetta e come fare domanda (Sanfrancescofondi.it)

Una mancata proroga che porterà il Canone ad aumentare dal prossimo 1° gennaio, a meno che non si intervenga con un emendamento durante l’iter parlamentare che si concluderà entro la fine dell’anno con l’approvazione della Manovra. Non dovrebbero esserci modifiche, invece, per le esenzioni già previste che rimarranno invariate anche per il 2025.

Canone Rai, le esenzioni previste: come presentare domanda

Nessuno sconto sul Canone Rai nel 2025. Lo scorso anno, il Governo aveva stabilito un taglio che aveva fatto scendere da 90 a 70 euro la tassa per chi detiene un apparecchio televisivo. Nonostante, in un primo momento sembrava che la misura potesse essere prorogata anche per il prossimo anno, nel testo della nuova Legge di Bilancio, approdato in Senato, non ha trovato spazio.

Canone Rai, le esenzioni previste: come presentare domanda (Sanfrancescofondi.it)

L’importo, dunque, dal 1° gennaio 2025 tornerà a 90 euro e sarà come sempre addebitato sulla bolletta della luce nelle prime dieci mensilità dell’anno (gennaio-ottobre). Non essendo ancora stata definitivamente approvata la Manovra, il cui iter burocratico dovrà concludersi entro la fine dell’anno, c’è ancora tempo per un eventuale cambio di rotta che potrebbe arrivare attraverso un emendamento al testo.

Per quanto concerne, invece, le esenzioni tutto dovrebbe rimanere invariato anche nel 2025. La tassa non deve essere versata da chiunque non detenga un apparecchio televisivo in casa, ma anche dai militari e diplomatici stranieri e da chi ha compiuto il 75esimo anno di età ed ha un reddito non superiore agli 8mila euro. In ogni caso, per richiedere l’esenzione sarà necessario presentare domanda compilando il modulo presente sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Chi non possiede un apparecchio televisivo potrà inviarlo telematicamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate nell’apposita sezione o via posta, con plico raccomandato, al seguente indirizzo: Agenzia delle entrate – Direzione Provinciale I di Torino – Ufficio Canone TV – Casella postale 22 – 10121 Torino.

Gli over 75, invece, potranno spedire la richiesta via posta all’indirizzo appena indicato allegando un documento di identità in corso di validità o, in alternativa, in via telematica (con una Pec all’indirizzo di Posta elettronica certificata cp22.canonetv@postacertificata.rai.it) o, infine, presentando la richiesta presso uno degli uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate. Infine, i diplomatici ed i militari stranieri potranno presentare domanda via posta sempre all’indirizzo indicato sopra.

Marco Sparta

Recent Posts

Hai mai guardato dentro la tua borraccia? Provaci e capirai perché è importante pulirla ogni giorno

La borraccia è diventata uno strumento indispensabile ma bisognerebbe pulirla ogni giorno per un motivo…

4 mesi ago

Brutte notizie per chi ha uno smartphone Samsung: presto verrà tutto cancellato dal tuo cellulare

Nessuno si sarebbe aspettato che Samsung togliesse una delle funzionalità più amate dagli utenti di…

4 mesi ago

Per Natale 2024 chiedi questo pesce in pescheria: economico e squisito, ti arriveranno solo complimenti

Un pesce per il tuo menu di Natale 2024 può essere questo: economico e squisito…

4 mesi ago

Compra un pacco di spinaci ma dentro ci trova qualcosa d’insolito: la storia ha già fatto il giro del web

Un acquirente ha comprato un pacco di spinaci, ma al suo interno ha trovato una…

4 mesi ago

Molti non sanno gli effetti di un calice di vino prima di andare a dormire

Cosa comporta bere un calice di vino prima di andare a dormire? Ecco ciò che…

4 mesi ago

Amianto in casa, incapsularlo invece di smaltirlo: quanto costa e differenza

L'amianto può essere trattato anche con l'incapsulamento. Ecco che cosa c'è da sapere su questa…

4 mesi ago