Congedo+legge+104+e+dimora+temporanea%3A+il+documento+da+inviare+all%26%238217%3BINPS
sanfrancescofondiit
/2024/11/08/congedo-legge-104-e-dimora-temporanea-il-documento-da-inviare-allinps/amp/
Economia

Congedo legge 104 e dimora temporanea: il documento da inviare all’INPS

Congedo straordinario, come fare per dimostrare la residenza temporanea? Attenzione, potresti perdere questo beneficio.

Quando si richiede un congedo straordinario appellandosi alla Legge 104 c’è un aspetto della normativa che non va assolutamente preso sotto gamba. Questa prevede infatti che il richiedente conviva con la persona bisognosa delle sue cure.

Congedo legge 104 e dimora temporanea: il documento da inviare all’INPS – sanfrancescofondi.it

C’è un iter specifico da seguire per poter dimostrare la residenza temporanea quando si richiede un congedo 104. Scopriamo quindi per quanto tempo può essere richiesta la residenza temporanea e come fare.

Come richiedere la residenza temporanea per congedo 104

Come abbiamo visto, quando si richiede il congedo retribuito è necessario dimostrare all’ente la convivenza con la persona bisognosa. Tuttavia, non sempre è possibile trasferire stabilmente la propria residenza, per questo motivo è stata introdotta la possibilità di richiedere una residenza temporanea.

Come richiedere la residenza temporanea per congedo 104 – 05-11-2024 sanfrancescofondi.it

Il primo passo da compiere è quello di recarsi nel presso gli uffici del comune di appartenenza (o controllare online) per compilare un modulo con il quale si richiede l’iscrizione nello Schedario della Popolazione Temporanea. Una volta compilato il documento andrà consegnato (personalmente, tramite PEC o FAX) all’anagrafe del comune di appartenenza.

Nel momento in cui il comune accetta la domanda, si potrà procedere con l’iscrizione anagrafica temporanea presso il nuovo comune. I due comuni hanno 45 giorni di tempo per negare la possibilità di residenza, in assenza di comunicazioni si applica la regola del silenzio assenso.

Per poter richiedere la residenza temporanea bisognerĂ  munirsi dei seguenti documenti:

  • Documento di riconoscimento in corso di validitĂ 
  • Codice Fisclale
  • Certificazione di disabilitĂ  grave della persona che si dovrĂ  assistere
  • Data di inizio della residenza

Quando si richiede il congedo legge 104 si è tenuti a presentare una dichiarazione sostitutiva, come richiesto dal DPR. n.445/2000 articoli 46 e 47. Va inoltre ricordato che la necessita del requisito della convivenza viene sottolineata anche nel Messaggio INPS 4 marzo 2010, n. 6512; e nella Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 18 febbraio 2010, n. 3884.

L’assistenza alla persona bisognosa ha tuttavia la priorità, dunque il lavoratore potrà richiedere il congedo 104 pur non avendo ancora provveduto a spostare la propria residenza. Tale requisito va tuttavia soddisfatto il prima possibile.

A dimostrazione che i bisogni del malato hanno la priorità troviamo anche la Circolare INPS 6 marzo 2012 n. 32 e la Circolare dipartimento della Funzione pubblica 3 febbraio 2012 n.1. Qui viene specificato che il requisito della convivenza può dirsi soddisfatto anche nel caso in cui vi sia la dimora temporanea.

Infine, va specificato che i genitori che devono assistere i figli non sono soggetti all’obbligo di spostare la residenza.

Emanuela Ceccarelli

Recent Posts

Hai mai guardato dentro la tua borraccia? Provaci e capirai perché è importante pulirla ogni giorno

La borraccia è diventata uno strumento indispensabile ma bisognerebbe pulirla ogni giorno per un motivo…

4 mesi ago

Brutte notizie per chi ha uno smartphone Samsung: presto verrĂ  tutto cancellato dal tuo cellulare

Nessuno si sarebbe aspettato che Samsung togliesse una delle funzionalitĂ  piĂą amate dagli utenti di…

4 mesi ago

Per Natale 2024 chiedi questo pesce in pescheria: economico e squisito, ti arriveranno solo complimenti

Un pesce per il tuo menu di Natale 2024 può essere questo: economico e squisito…

4 mesi ago

Compra un pacco di spinaci ma dentro ci trova qualcosa d’insolito: la storia ha giĂ  fatto il giro del web

Un acquirente ha comprato un pacco di spinaci, ma al suo interno ha trovato una…

4 mesi ago

Molti non sanno gli effetti di un calice di vino prima di andare a dormire

Cosa comporta bere un calice di vino prima di andare a dormire? Ecco ciò che…

4 mesi ago

Amianto in casa, incapsularlo invece di smaltirlo: quanto costa e differenza

L'amianto può essere trattato anche con l'incapsulamento. Ecco che cosa c'è da sapere su questa…

4 mesi ago