A cosa serve il fax nell’epoca di mail, social, Whatsapp e quant’altro? A dire il vero viene usato ancora molto nel mondo, ecco come.
Uno strumento che può sembrare obsoleto per molti è in realtà un prodotto che ha un mercato ampio e che continua a ottenere delle vendite importanti.
Prima di svelare dove viene usato maggiormente e come, vogliamo farvi una breve cronistoria del fax stesso. Per prima cosa vi spieghiamo che si tratta di un servizio telefonico che consiste nella trasmissione di immagini fisse. Queste arrivano tramite rete telefonica e vengono stampate direttamente su fogli di carta, si tratta di fatto di una mail stampata che invece di arrivare su uno schermo ci arriva da un foglio.
L’inventore di questo strumento è lo scozzese Alexander Bain che lo brevetta nel 1843 attraverso un meccanismo elettromeccanico a pendolo. La prima macchina che viene usata però è del 1861 e viene realizzata in Italia, si tratta del Pantelegrafo di Giovanni Caselli. Un’invenzione che rivoluziona il mondo e lo rende più semplice con la possibilità in pochi istanti di inviare anche a migliaia di chilometri un documento in un mondo dove computer e smartphone erano totalmente impensabili. Ma quanti ce ne sono ancora?
Sebbene il fax possa sembrare uno di quegli strumenti da antiquariato, in realtà resiste e ha dimostrato di saper invecchiare bene col passare degli anni. Nel mondo lo utilizzano addirittura in 25 milioni a dimostrare di come sia ancora molto lontano dall’andare in pensione nonostante si tratti evidentemente di un qualcosa di obsoleto e superato.
Sicuramente si tratta di un pezzo vintage che torna a farsi vedere dopo anni finito nel dimenticatoio. A dargli nuovamente importanza sono stati quelli del The Guardian che hanno lanciato un sondaggio tra i loro lettori per capire quanti lo utilizzassero ancora. La risposta è stata sorprendente e totalmente inaspettata.
La cosa incredibile però che non lo usano solo anziani fuori dal tempo e non avvezzi alla tecnologia, ma questo strumento viene usato con insistenza anche da alcune aziende che fanno un po’ fatica a staccarsi dalle vecchie tecnologie. Impossibile dimenticare quando fu una rivoluzione, ma davvero nessuno si sarebbe aspettato che fosse ancora così diffuso. E chissà che non torni di moda come il vinile mandando in pensione altri mezzi più nuovi come gli scanner già sostituiti da numerose applicazioni sul nostro smartphone.
La borraccia è diventata uno strumento indispensabile ma bisognerebbe pulirla ogni giorno per un motivo…
Nessuno si sarebbe aspettato che Samsung togliesse una delle funzionalità più amate dagli utenti di…
Un pesce per il tuo menu di Natale 2024 può essere questo: economico e squisito…
Un acquirente ha comprato un pacco di spinaci, ma al suo interno ha trovato una…
Cosa comporta bere un calice di vino prima di andare a dormire? Ecco ciò che…
L'amianto può essere trattato anche con l'incapsulamento. Ecco che cosa c'è da sapere su questa…