Avviso+INPS+in+arrivo+a+molti+pensionati+con+richiesta+di+restituire+i+soldi%2C+inquietante+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+scritto+ed+%C3%A8+tutto+vero
sanfrancescofondiit
/2024/11/05/avviso-inps-in-arrivo-a-molti-pensionati-con-richiesta-di-restituire-i-soldi-inquietante-cosa-ce-scritto-ed-e-tutto-vero/amp/
Economia

Avviso INPS in arrivo a molti pensionati con richiesta di restituire i soldi, inquietante cosa c’è scritto ed è tutto vero

In arrivo l’avviso INPS a molti pensionati per recupero di somme indebite. Il recupero è previsto dall’ordinamento previdenziale italiano.

Quando un pensionato riceve una somma di denaro in più rispetto al dovuto dall’INPS, si configura una pensione indebita, pertanto l’Istituto può procedere con il recupero.

Avviso INPS in arrivo a molti pensionati con richiesta di restituire i soldi, inquietante cosa c’è scritto ed è tutto vero – sanfrancescofondi.it

L’INPS dopo attente verifiche annuali sui redditi dei pensionati e sulle somme erogate, se rileva che un pensionato ha percepito più del dovuto, procede a recuperare l’importo in eccesso inviando un avviso in cui chiede il rimborso. La normativa che regola questo meccanismo è la legge 412 del 1991.

Pensione indebite: l’avviso INPS con la restituzione dei soldi

Negli anni il recupero delle pensioni indebite è diventato più efficace e nel 2009 il processo di verifica è stato potenziato e semplificato nel controllo dei redditi dei pensionati. Esiste un controllo incrociato, infatti, le amministrazioni pubbliche devono trasmettere obbligatoriamente le informazioni sui redditi dei pensionati all’INPS. Questo consente all’Istituto di ottenere dati aggiornati in tempo reale e soprattutto completi.

Pensione indebite: l’INPS chiede la restituzione dei soldi – sanfrancescofondi.it

L’INPS per conoscere i redditi che non rientrano nel 730 o nella dichiarazione dei redditi, chiede ai pensionati di compilare e inviare il modello RED. La mancata comunicazione di questo modello, può comportare la sospensione della pensione e in alcuni casi la revoca. Per semplificare la procedura di compilazione, l’INPS ha introdotto il Modello RED precompilato che permette di ridurre gli errori.

Anche nel caso delle pensioni indebite esiste la prescrizione, cioè un termine che inizia a decorrere dal momento in cui l’INPS rileva le informazioni per poter chiedere al pensionato la restituzione delle somme indebite. La prescrizione si estingue dopo dieci anni.

La gestione delle pensioni indebite ha grande rilevanza nel sistema previdenziale e investe anche le risorse pubbliche. La circolare INPS n. 47 del 16 marzo 2027 ha emanato direttive in riferimento integrale o parziale della sanatoria delle indebite prestazioni pensionistiche. Inoltre, specifica che se si tratta di “redditi conosciuti” (ad esempio pensioni, assegni in godimento ai suoi familiari o al pensionato) il recupero degli indebiti pensionistici deve essere entro l’anno successivo alla liquidazione del trattamento.

In linea generale la legge n. 412/91 all’articolo 13 stabilisce che le somme non dovute, erogate dall’INPS, non debbano essere restituite, a condizione che l’errore non sia attribuibile all’interessato. Viceversa, le somme devono essere rimborsate all’INPS, nel caso il pensionato fosse a conoscenza di situazioni che potevano modificare l’importo o il diritto alla pensione. In poche parole, l’Istituto può chiedere la restituzione dei soldi erogati erroneamente, solo nel caso in cui il pensionato non comunica redditi che potrebbero modificare l’importo della pensione.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Hai mai guardato dentro la tua borraccia? Provaci e capirai perché è importante pulirla ogni giorno

La borraccia è diventata uno strumento indispensabile ma bisognerebbe pulirla ogni giorno per un motivo…

4 mesi ago

Brutte notizie per chi ha uno smartphone Samsung: presto verrà tutto cancellato dal tuo cellulare

Nessuno si sarebbe aspettato che Samsung togliesse una delle funzionalità più amate dagli utenti di…

4 mesi ago

Per Natale 2024 chiedi questo pesce in pescheria: economico e squisito, ti arriveranno solo complimenti

Un pesce per il tuo menu di Natale 2024 può essere questo: economico e squisito…

4 mesi ago

Compra un pacco di spinaci ma dentro ci trova qualcosa d’insolito: la storia ha già fatto il giro del web

Un acquirente ha comprato un pacco di spinaci, ma al suo interno ha trovato una…

4 mesi ago

Molti non sanno gli effetti di un calice di vino prima di andare a dormire

Cosa comporta bere un calice di vino prima di andare a dormire? Ecco ciò che…

4 mesi ago

Amianto in casa, incapsularlo invece di smaltirlo: quanto costa e differenza

L'amianto può essere trattato anche con l'incapsulamento. Ecco che cosa c'è da sapere su questa…

4 mesi ago